larosainpiu

LIT-TLE blog di Salvatore Sblando – since 2007

Deborah Mega (Ha collaborato)

imageDeborah Mega nasce a Lecce. Laureata in Beni Culturali Musicali, con una tesi sui rapporti tra Melodramma e Bande Musicali da giro, è anche diplomata in pianoforte.
Docente di Lettere in una scuola secondaria di I grado di Manduria (TA), in collaborazione con altre sette amiche poetesse, ha pubblicato l’antologia poetica “Plurale Femminile” (ilmiolibro.it – Feltrinelli.it) presentata a Roma il 18 dicembre 2010. Nel 2011 è la volta della silloge “Parole di donna” (ilmiolibro.it – Feltrinelli.it). Tra i suoi molteplici interessi predilige la scrittura di poesie e note critiche che ha pubblicato su blog (Poeti Clandestini, La poesia e lo spirito, La rosa in più) e in antologie collettive di concorsi letterari (Il Federiciano di Aletti Editore, libro blu 2010, Arbor Poetica 2011 di LietoColle, Kronos 2012 di Onirica, Verba Agrestia 2012 di LietoColle, Il Segreto delle Fragole 2013 – Cantico delle Stagioni di LietoColle), a cui ha partecipato. È stata vincitrice della II edizione del Premio nazionale ed internazionale di Poesia e Prosa “Città del Galateo 2014″ per la sezione Silloge inedita. Suoi testi sono inclusi nelle antologie dei concorsi “Il Ventuno a primavera Tributo ad Alda Merini” (Rupe Mutevole, 2014), “Katia Zattoni – Come farfalle diventeremo immensità” (Fara Editore, 2014), “Ambrosia” (La Vita Felice, 2015), “Haiku tra meridiani e paralleli – Terza stagione” (Fusibilia, 2015). Diversi scritti critici, approfondimenti e recensioni sono presenti in rete e in riviste di settore come QuiLibri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: