Venerdì 20 febbraio 2015 ore 18:30
Via Lombroso 16, Torino
Secondo appuntamento con APERIPO-ETICA
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
a cura di Salvatore Sblando con La Vita Felice
Chefnatura, Lombroso 16 e Radio Banda Larga
LA STAGIONE DELL’AMORE ASSURDO
con il poeta Antonio Ciminiera
Letture e discussione, con la partecipazione attiva del pubblico, di testi poetici tratti dall’ultima raccolta di Antonio Ciminiera edita da La Vita Felice
coordinano l’incontro, Diana Battaggia e Salvatore Sblando
“La poesia è poesia quando porta con se un segreto”
Giuseppe Ungaretti
* * *
Antonio Ciminiera nato a Potenza, vive in provincia di Torino da sempre. Della sua poesia si sono occupati numerosi critici letterari fra i quali Fulvio Castellani, Giovanni Tranfaglia, Giuseppe Nasillo, Carlo Simonelli, Enrico Bassignana.
Nel 1985 ha pubblicato per le Edizioni Pentarco il suo primo libro di poesie dal titolo L’ultima estate, Premio Lunigiana per l’editoria ’86, Premio Bardonecchia ’86.
Gli piace sconfinare ogni tanto nella narrativa e ha al suo attivo due romanzi inediti: Flavia dagli occhi d’Irlanda (2003); La finestra sul tetto (1985) che uscirà entro la fine dell’anno corrente. Per il teatro ha scritto: “I Conti tornano” (1976); “Il sosia” (1978), “El seugn ‘d barba Vigin” (2002).
Sue poesie sono state pubblicate in numerose Antologie fra le quali gli piace ricordare: “Argini”, Antologia della nuova poesia italiana curata dal giornalista e critico Fulvio Castellani.
Fondatore del “Premio Letterario Palazzo Grosso” (1987) ne è stato presidente di Giuria per 11 anni. Ha vinto numerosi Premi Letterari anche molto importanti ma non ama elencarli. Il suo motto è: Il premio che mi gratifica di più e al quale faccio riferimento, è l’apprezzamento sincero di chi mi legge.
APERIPO-ETICA Un appuntamento mensile, presso i locali di Lombroso 16 a Torino (Via Cesare Lombroso 16 – Tel. 393 219 18 38;www.lombroso16.it) per incontrare poeti, autori e opinionisti su temi letterari contemporanei con l’intento di cercare il Senso dell’esistere umano, il significato profondo etico-esistenziale (eventuale) della vita del singolo e del cosmo che lo include.
L’iniziativa è curata da Salvatore Sblando, poeta e operatore culturale attivo sul territorio, in collaborazione con la casa editrice La Vita Felice di Milano, Lombroso 16, chefnatura , Radio Banda Larga e vuole porsi come opportunità di condivisione di contenuti diversi, trattati in forme espressive originali. Incontri informali in cui il pubblico sarà protagonista per interagire con gli autori e per proseguire la serata corroborati da un happy hour appositamente realizzato in loco.