Venerdì 3 febbraio 2017, ore 18:30
Via Lombroso 16, Torino
Secondo appuntamento
Terza stagione di Aperipo-Etica
con il Patrocinio della Città di Torino
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
a cura di Salvatore Sblando con Periferia Letteraria, La Vita Felice, Lombroso16
e Radio Banda Larga.
Incontro con la scrittura di
Mario Volpe
per la presentazione del libro
L’Anno del dragone
(Oxiana edizioni)
Interviene la poetessa Paola Casulli
Coordina l’incontro, Salvatore Sblando di Periferia Letteraria
Aperitivo offerto da Periferia Letteraria
Mario Volpe; sono nato ad Agosto del 1968 a Pomigliano d’Arco in provincia di Napoli e mi occupo di commercio internazionale dal 1980 gestendo le relazioni i paesi dell’estremo Oriente delle aziende di famiglia. Ho frequentato gli studi tecnici commerciali e linguistici oltre ad alcuni corsi d’Informatica presso l’Università Partenope, ma la mia vera scuola è stato il mondo che ho conosciuto grazie ai numerosi viaggi di lavoro che ho fatto e continuo a fare. I contatti con culture e tradizioni diverse dalle nostre hanno arricchito il mio spirito critico e la mia capacità narrativa che ho trasfuso nella passione per la poesia e la scrittura a cui, solo recentemente, ho dedicato parte attiva della mia vita Durante la mia carriera mi sono occupato di progettazione di siti per commercio elettronico, di sviluppo software per gestionali aziendali e nel duemila ho pubblicato per una casa editrice di Pistoia quattro gestionali aziendali oltre ad un inserto editoriale, per istituti tecnici di Ragionieri, edito da Einaudi. Recentemente ho dedicato maggior tempo alla produzione letteraria pubblicando due raccolte di poesie “I battiti del mio cuore” e “I fiori dell’anima” oltre ad un romanzo “L’anno del Dragone” edito da Oxiana Edizioni Srl. Ho partecipato a diversi concorsi letterari per i quali ho ricevuto riconoscimenti e premi oltre ad aver superato la selezione del Premio Campiello 2016 per il mio ultimo libro. Una parte del mio tempo l’ho dedicata presentazione e produzione di un programma TV nel quale ho intervistato personalità come il compianto maestro Giorgio Albertazzi, Glauco Mauri, il regista Maurizio Giordano, l’attore Angelo Di Gennaro, il cantante Gianfranco Caliendo e Sal Da Vinci oltre a numerosi ospiti dell’arte e della cultura. Le produzioni mie letterarie sono state recensite da giornali, TV e Radio partecipando come ospite in alcuni di esse, ma il momento per me più emozionante è stato partecipare al concerto del cantante Samuele Bersani declamando una mia poesia dedicata all’Associazione Nazionale Donatori Organi.
I giornali e quotidiani su cui sono apparse le recensioni.
La Repubblica, La Stampa di Torino, Il Mattino di Napoli, il Roma, la rivista Espresso Napoletano oltre a numerose testate giornalistiche locali e su internet.
Programmi radio e TV Neapolis in Fabula su Radio Amore con Francesco Palmieri oltre ad una diretta non stop da piazza San Domenico Maggiore a Napoli, Intervista a Radio Amore con Ivan Romano oltre a varie interviste radiofoniche. Recezione su RAI 3 lo scaffale di Carlo De Cesare, servizi al TG3 e su Canale 9 e Canale 21 e TV7 per interviste e partecipazioni.
Premi ed eventi letterari
– Premio Circolo Anastasiano per la diffusione della cultura, primo premio Ambasciatore del sorriso per la poesia, premio concorso i Nuovi Angeli per la poesia, riconoscimento giornata mondiale Donatori Organi, partecipazione al festival della letteratura Salerno 2015.
– Finalista Premio Megaris novembre 2016, con il libro “L’anno del Dragone”
APERIPO-ETICA Un appuntamento mensile, presso i locali di Lombroso 16 a Torino (Via Cesare Lombroso 16 – Tel. 393 219 18 38;www.lombroso16.it) per incontrare poeti, autori e opinionisti su temi letterari contemporanei con l’intento di cercare il Senso dell’esistere umano, il significato profondo etico-esistenziale (eventuale) della vita del singolo e del cosmo che lo include.
L’iniziativa patrocinata dalla Città di Torino, è curata da Salvatore Sblando, poeta e operatore culturale attivo sul territorio, in collaborazione con Periferia Letteraria, la casa editrice La Vita Felice di Milano, Lombroso 16, Radio Banda Larga e vuole porsi come opportunità di condivisione di contenuti diversi, trattati in forme espressive originali.
Incontri informali in cui il pubblico sarà protagonista per interagire con gli autori e per proseguire la serata corroborati da un happy hour appositamente realizzato in loco.