copertina-le-stanze-del-vento
Le stanze del vento Secop edizioni 2016 (opera in copertina “Come un albero” di Anna Radaelli)

 


Interrogo il vento

gli chiedo di avere una casa
di foglie croccanti
e di terra castana
con i pastelli a cera
faccio il tetto
con la matita scrivo
le iniziali del mio nome

poi un venticello solletica
il mio orecchio
e ascolto altri nomi
di piccoli come me

vengono dal mare

*

L’addio

Ho avuto case ad abitarmi
Dietro la porta chiusa della stanza
neppure un filo di luce ad illuminare
la macchina da cucire
Eppure di notte il tuo scialle di mohair
passa lento davanti a uno specchio
Spento è il respiro
Un battito d’orologio segna l’addio

*
La pioggia

Aspettavamo la pioggia
spiando il cielo dall’orlo
una tendina di solo merletto
Ridevi al solo pensiero
poi di nascosto un leggero incanto
saltare nelle pozzanghere
di ritrovata libertà
Ancora ascolto grida festose
schiocchi di aria e porte sbattute
la tua voce farsi parola
lucente al silenzio
*

Quando alzo lo sguardo

e riesco a fuggire e mi perdo
nel buio di un cielo che annuso
incontro il mio corpo esposto
e stelle insanguinate
non più semenze di luce
Eppure c’è silenzio di passi
mentre il battito chiede
di svolgere l’inizio
Così le mie radici si fanno ali
dentro l’aria muovono il viaggio
Tra me e il cielo si apre
un volo muto

*
Ti accompagno con passo lento
Il respiro è disteso
Lo percepisco come soffio profumato
Incontriamo un lago di acqua argenteo
È il passaggio della siepe
Verde ci attende il giorno rinato


Elina Miticocchio nasce a Foggia nel 1967. Autrice di poesie e racconti, appassionata di arte pittorica, scrive su un blog personale “Imma(r)gine” nel quale raccoglie, oltre a suoi testi, voci di altri autori e illustrazioni.
Nel 2014 è selezionata per far parte di una plaquette dal titolo “Le trincee del grembo” – Dodici prove d’autore al femminile – dell’Associazione Culturale LucaniArt.
Nel mese di maggio 2014 pubblica, per la casa editrice Terra d’Ulivi, la raccolta poetica dal titolo “Per filo e per segno” e nel giugno 2015 la plaquette dal titolo “Semi di parole” per i tipi dell’Associazione Culturale Exosphere PoesiArtEventi, nella Collana Exosphere Plaquettes.
E’ presente nell’antologia di poesia italiana contemporanea per ragazzi dal titolo “Cieli bambini”, edita dalla Secop Edizioni nel 2015 e curata dal Prof. Livio Sossi.
Fa parte dell’antologia Sotto il cielo più largo del mondo. Trenta poeti dauni, edita dalla casa editrice Besa nel 2016.
Sue poesie sono state pubblicate su diversi blog letterari ed antologie edite da LietoColle Edizioni.
Attualmente vive e lavora a Foggia.