larosainpiu

LIT-TLE blog di Salvatore Sblando – since 2007

APERIPO-ETICA, Periferia Letteraria, Poesia, Presentazione libri, Scansia poetica

APERIPO-ETICA II. Con L. De Marchi e F. Lena. Torino 22 ottobre 2016


evento-22-ott-2016_web

Patrocinio

Sabato, 22 ottobre 2016, ore 18:30
Via Lombroso 16, Torino

Decimo appuntamento
Seconda stagione di Aperipo-Etica

con il Patrocinio della Città di Torino

Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
a cura di Salvatore Sblando con Periferia Letteraria, La Vita Felice, Lombroso16 e Radio Banda Larga.

Incontro con la scrittura di
Lella De Marchi e Fernando Lena

per la presentazione dei libri
“Tutte le cose sono uno” (Prospettiva Editrice)
“La profezia dei voli” (Archilibri)

Coordina l’incontro, Salvatore Sblando


Lella De Marchi (Pesaro, 4 novembre 1970) è poetessa, scrittrice, performer. Ha pubblicato due libri di poesia “La Spugna” (Raffaelli, 2010), “Stati d’Amnesia” (LietoColle, 2013) ed un libro di racconti “Tutte le cose sono uno” (Prospettiva Editrice, 2015), vincitore del Premio Braingnu.
Numerosi i riconoscimenti a concorsi . Nel 2016, in particolare, ha vinto il Premio Poesia di Strada ed è attualmente tra i 3 finalisti del Premio Pagliarani per la sezione poesia inedita.
Suoi testi compaiono in blog e riviste su internet, antologie di poesia contemporanea.
Affianca alla scrittura un’intensa attività performativa, realizzando progetti sperimentali di poesia musica recitazione, partecipando a festival e reading nazionali, poetry slam.
Nel campionato 2016 Poetry Slam nazionale indetto dalla Lega LIPS e svoltosi a giugno a Genova all’interno del Festival “Parole Spalancate” ha rappresentato come finalista le regioni Marche ed Umbria.
Collabora come recensionista di libri di poesia contemporanea con la rivista Versante Ripido.

http://www.lellademarchi.it

Fernando Lena è nato a Comiso in Sicilia nel 1969 dove da un po’ d’anni vive e lavora e dove anche si è diplomato all’istituto d’Arte.Ha pubblicato diversi libri di poesia,il primo risale al 1995 con il titolo “E’ Vola Via” edizioni Libro Italiano.Poi dopo un silenzio di quasi dieci anni ha pubblicato una piccola suite ispirata ad otto tele del pittore Piero Guccione edita dalla Archilibri di Comiso e successivamente sempre con lo stesso editore una raccolta dal titolo “Nel Rigore Di Una Memoria Infetta”.Gli altri tre libri risalgono,uno nel 2014 per i Quaderni Dell’Ussero dal titolo “La Quiete Dei Respiri Fondati” edizioni Puntoacapo,l’altro “Fuori dal Mazzo” che è un libro d’arte (edizioni fuori commercio anno 2016) e infine “La profezia dei voli” edizioni Archilibri (2016) . Suoi testi sono ospitati in diversi blog e partecipa spesso in festival dove la contaminazione poetica si incontra con altre discipline artistiche.


APERIPO-ETICA Un appuntamento mensile, presso i locali di Lombroso 16 a Torino (Via Cesare Lombroso 16 – Tel. 393 219 18 38;www.lombroso16.it) per incontrare poeti, autori e opinionisti su temi letterari contemporanei con l’intento di cercare il Senso dell’esistere umano, il significato profondo etico-esistenziale (eventuale) della vita del singolo e del cosmo che lo include.

L’iniziativa patrocinata dalla Città di Torino, è curata da Salvatore Sblando, poeta e operatore culturale attivo sul territorio, in collaborazione con Periferia Letteraria, la casa editrice La Vita Felice di Milano, Lombroso 16, Radio Banda Larga e vuole porsi come opportunità di condivisione di contenuti diversi, trattati in forme espressive originali.
Incontri informali in cui il pubblico sarà protagonista per interagire con gli autori e per proseguire la serata corroborati da un happy hour appositamente realizzato in loco.

APERIPO-ETICA Pagina ufficiale Facebook

APERIPO-ETICA Evento Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: