TUTTA LA VITA
Tutta la vita
a partire da dove inizia il cielo
chiederei alla mia pelle di cercarti.
Abbiamo provato ad amarci
credendo che il mondo non ci sentisse
ma l’aria ha visto i nostri pensieri
e la terra ha capito i nostri silenzi.
Tutta la vita
ti cederei le mie labbra
senza sottrarmi mai al tuo sguardo.
Spero che la tua anima un giorno
mi riconosca ancora
e mi chiami a giocare ad occhi nudi
nella stessa luce
dove abbiamo lasciato il cuore
aprire le palpebre.
LUOGHI FRAGILI
In una notte piena di silenzi
ho visto in me luoghi fragili
e pezzi d’anima che aspettavano
che tu mi venissi incontro.
Nel tentativo di respirare l’amore
sono scesa a cuore scoperto
nelle distanze
a fare scorta di battiti
ed ho accettato anche l’ombra
della solitudine
pur di non allontanarmi troppo
dall’aria che ho respirato con te.
Se esiste ancora
un tempo per noi
non sarò io a scegliere il momento
verranno forse i tuoi occhi a cercarmi
e a ricordarmi l’odore della luce.
VITA
Vita
che ti fai sentire nelle vene
e che mi hai chiesto di tornare
a galla in questo mondo
mentre il tempo mi ha costretto
a confrontarmi con il dolore.
Tu sai che ho scelto di respirarti
accettando anche le ferite della terra
e che ho ripreso ad amarti
come il seme che si nutre
alla radice di luce.
Solo non riportarmi all’ombra
a specchiarmi nel vuoto di chi ero.
Tienimi con te
a rubare sogni alla notte
e fammi dono ancora
di papaveri rossi e aria buona tra le dita.
Michela Zanarella è nata a Cittadella (PD) nel 1980. Dal 2007 vive e lavora a Roma. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesia: Credo (2006), Risvegli (2008), Vita, infinito, paradisi (2009), Sensualità (2011), Meditazioni al femminile (2012), L’estetica dell’oltre (2013), Le identità del cielo (2013). È inclusa nell’ antologia Diramazioni urbane (2016), a cura di Anna Maria Curci. In Romania è uscita in edizione bilingue la raccolta Imensele coincidente (2015). Autrice di libri di narrativa e testi per il teatro, è redattrice di Periodico italiano Magazine e Laici.it. Le sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, arabo, spagnolo, rumeno, serbo, greco, portoghese, hindi e giapponese. Ha ottenuto il Creativity Prize al Premio Internazionale Naji Naaman’s 2016. È ambasciatrice per la cultura e rappresenta l’Italia in Libano per la Fondazione Naji Naaman. È alla direzione di Writers Capital International Foundation. Socio corrispondente dell’Accademia Cosentina, fondata nel 1511 da Aulo Giano Parrasio. Per Interno Poesia ha pubblicato “Le parole accanto” (2017).
Poesia semplice, pulita e carica di tensione emotiva… cara Michela in soli due versi hai narrato una favola antichissima e attuale: “ma l’aria ha visto i nostri pensieri/ e la terra ha capito i nostri silenzi”. L’amore si manifesta senza rumore. Un piacere leggerti. A presto
Valentina
"Mi piace"Piace a 1 persona