Venerdì 13 ottobre 2017, ore 18:30
Via Lombroso 16, Torino
Decimo appuntamento
Terza stagione di Aperipo-Etica
con il Patrocinio della Circoscrizione 8 Città di Torino
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
a cura di Salvatore Sblando e Periferia Letteraria, con La Vita Felice, Lombroso16 e Radio Banda Larga.
Poesia per musica: il libretto d’opera
GHISMONDA E TANCREDI
ovvero
Amore e Fortuna
Dramma lirico in un Atto e tre Quadri di Gabriele CRESTA
(Liberamente tratto da una novella di Giovanni Boccaccio)
In occasione della presentazione del libretto, verrà eseguito per la prima volta assoluta il Quadro I dell’opera, posta in musica dal M° Marco EMANUELE.
PERSONAGGI ED INTERPRETI:
TANCREDI, Principe di Salerno (Basso): Giuseppe GERARDI
GHISMONDA, sua figlia (Soprano): Marina DEGRASSI
GUISCARDO, giovane valletto di Tancredi (Tenore): Carlo Amedeo Folco
ESECUTORI:
Pianoforte: David IRRIMESCU
Fisarmonica: Stefano ARATO
Gabriele Cresta nasce a Torino il 21/09/1989. Dopo la maturità scientifica, nel 2015 consegue la Laurea in Matematica presso la Facoltà di Torino. Poeta e librettista, collezionista d’arte ed antiquariato, nel 2014 vince il Primo Premio alla 3° edizione del Concorso interregionale “Giovani Collezionisti”, indetto dal Museo Civico di Arte Antica di Palazzo Madama col patrocinio della Fondazione Torino Musei, con la sua collezione: “Una serata all’Opera: collezionare libretti d’opera e operetta”. Dal 2013 tiene regolarmente conferenze su Storia e Cultura del Melodramma presso l’Università della terza età di Lanzo e Cirié ed altre istituzioni piemontesi.