COOPERATIVA LETTERARIA vi segnala questa anteprima nazionale

21 marzo 2012, ore 17:30 – Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

TERRE DI GRANDI ALBERI

ALBEROGRAFIE A NORD-OVEST

di Tiziano Fratus, Nerosubianco

Collana Saggistica, Storia e Territorio

pp 450 – vol. ill., € 20.00

Isbn 9788889056851

«Quando incontro un uomo o una donna in un bosco a malapena ci si saluta. Mi chiedo che cosa ci sia di simile fra di noi. Non l’ho mai compreso, ma di certo posso dire che nel tempo ho scoperto di avere più in comune con le persone che non conosco che con le persone che conosco».

Terre di Grandi Alberi è un viaggio a Nord-Ovest, in quel golfo di boschi, rocce e acque che si dispiega fra le vette delle Alpi e il Mediterraneo. Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, territori confinanti della Francia: un ventaglio naturale fatto di biodiversità paesaggistica e climatica, di pianure e di fiumi, di laghi e di altipiani, di lariceti, vigneti, faggeti, uliveti e castagneti, di risaie e abetine, di città industriali e portuali, di paesi dispersi e riserve naturali. Cinquantasette itinerari per il cercatore di alberi che alberga in ogni lettore.

Contenuto: prefazione, introduzioni regionali, notizie di carattere storico, botanico e naturalistico, riferimenti letterari, itinerari per cercatori di alberi di cui cinque in Valle d’Aosta, trentasette in Piemonte, tredici in Liguria e due oltre confine, in Francia. Documentazione fotografica, bibliografia.

Siti internet

http://www.homoradix.com

http://www.nerosubianco-cn.com