Casa mia.

C’è un lampione giallo sotto casa mia
giallo diventa tutto quello che ci passa sotto.
Quando tu mi chiedi:
Cos’è la malinconia.
Penso a quel lampione
alla sua luce triste.

Primavera d’inverno

La paura, solo adesso.
Tocca a te
anche
a te.
Spesso è così silenzioso il silenzio
che si sentono gli occhi cercarsi
per diventare un ” noi “
come fanno miliardi di gocce che diventano pioggia
e poi
bagnato.

Troppopoco

Hai detto : Poesia
e prima ancora : Amore
magari : Pace
             : Solidarietà
            : Rivoluzione.
Hai paura che non si riconoscano senza un nome
le cose a cui hai dato un nome.
 
lo stupore di un bambino al passaggio di un signore che lasciò un sorriso e una carezza
in silenzio

——————————

La mia idea di poesia è di sapere pochissimo della poesia, scriverle mi sembra una delle cose più false che ti possano capitare, una delle cose più sincere invece, riconoscerle quando si leggono.
Come se dopo il lavoro di scrittura, che piega e aderisce  l’attimo, al mondo del poeta, alla sua esperienza, al suo stile, poi venisse restituito come reale, sincero e puro, ogni volta che viene letto da altri. Nella nostra idea esistono poeti bravi e poeti meno bravi proprio per questo, l’attimo che scrive una poesia è falso e legato alla bravura, mentre quando ci capita di vedere  poesia in un gesto, in una frase in un contesto il nostro giudizio istintivo  è solo che si tratti, di poesia.
Ci sono persone che sono poesia, persino parlano e si muovono in poesia, ma se gli chiedi di scriverne una, dicono di non essere poeti.  La poesia solamente, è.
Scrivo poesie ma anche altro, leggo poesie ma anche altro, non ho niente oltre che questo.

romeo rajaRomeo Raja nato a Gallarate ( Varese ) dove anche risiedo, luoghi che ho nel cuore ma che non condivido nel pensiero, forse anche per via della discendenza che, non si sa bene da dove, ma proviene quasi certamente più a oriente che da qui. In 48 anni ho scritto alcune poesie, non molte e nessuna di queste pubblicata. Ho la fortuna, e quello si, di essere ospitato da qualche blog:

ilsassonellostagno.wordpress.com

neobar.wordpress.com

librAria

e da alcune pagine di amici in FB. Nella mia pagina, sempre in Fb, l’unica e sola raccolta che ho di ” loro “.