pacilio_vetromile-170415_web
Venerdì 17 aprile 2015 ore 18:30

Via Lombroso 16, Torino

Sesto appuntamento con APERIPO-ETICA

Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea

a cura di Salvatore Sblando con La Vita Felice

Chefnatura, Lombroso 16 e Radio Banda Larga

Incontro con la poesia 

di Rita Pacilio e Giuseppe Vetromile

Letture e discussione, con la partecipazione attiva del pubblico, di testi poetici tratti dalle ultime raccolte “Quel grido raggrumato” (La Vita Felice) e “Percorsi alternativi” (Marcus edizioni)

Coordinano l’incontro Diana Battaggia e Salvatore Sblando

APERIPO-ETICA pagina ufficiale  Facebook

APERIPO-ETICA Evento Facebook

Rita Pacilio è nata a Benevento. Sociologa, si occupa di poesia e di musica jazz, di Orientamento e Formazione, di Mediazione familiare e dei conflitti interpersonali, di Prevenzione delle dipendenze.

Per le sue opere, ha ricevuto numerosi riconoscimenti della critica di settore.

Diverse le pubblicazioni di poesia, fra queste: Ciliegio Forestiero (LietoColle, 2006), Tra sbarre di tulipani (LietoColle, 2008), Alle lumache di aprile(LietoColle, 2010), Di ala in ala (con C. Moica – dialogo poetico) LietoColle, 2011), Gli imperfetti sono gente bizzarra (La Vita Felice, 2012) – Primo classificato alla XXVII edizione del Premio Laurentum per la poesia e al Premio di Poesia Edita e Inedita Francesco Graziano 2013, Quel grido raggrumato (La Vita Felice, 2014), Primo premio Sezione poesia edita al concorso TRA SECCHIA E PANARO XX PREMIO NAZIONALE DI POESIA EDITA E INEDITA.

Narrativa: Non camminare scalzo (Edilet Edilazio Letteraria, 2011).

Nell’agosto 2006 l’autrice presenta al grande pubblico il progetto “Parole e musica” –-Jazz in versi: contaminazioni.

Discografia:‘Infedele’ Splasc(h)Records

Giuseppe Vetromile è nato a Napoli nel 1949, vive ed opera a Sant’Anastasia, promuovendo e organizzando eventi ed incontri letterari con il Circolo Letterario Anastasiano. Poeta e scrittore, ha pubblicato numerosi testi di poesia con: Bastogi, Scuderi, Ripostes.
Ha pubblicato un romanzo Il signor Attilio Cìndramo e altri perdenti, Edizioni Kairòs; del 2013 la sua raccolta poetica Percorsi alternativi per i tipi di Marcus edizioni.

APERIPO-ETICA Un appuntamento mensile, presso i locali di Lombroso 16 a Torino (Via Cesare Lombroso 16 – Tel. 393 219 18 38;www.lombroso16.it) per incontrare poeti, autori e opinionisti su temi letterari contemporanei con l’intento di cercare il Senso dell’esistere umano, il significato profondo etico-esistenziale (eventuale) della vita del singolo e del cosmo che lo include.

L’iniziativa è curata da Salvatore Sblando, poeta e operatore culturale attivo sul territorio, in collaborazione con la casa editrice La Vita Felice di Milano, Lombroso 16, chefnatura, Radio Banda Larga e vuole porsi come opportunità di condivisione di contenuti diversi, trattati in forme espressive originali.

Incontri informali in cui il pubblico sarà protagonista per interagire con gli autori e per proseguire la serata corroborati da un happy hour appositamente realizzato in loco.