arte memoria loc doppia sm

 “Arte (è) Memoria
progetto artistico patrocinato dalla Circoscrizione 7 del Comune di Torino
che intende dare valore alla memoria collettiva del nostro paese, attraverso l’inclusione e la proposta del panorama culturale italiano


Sabato, 27 maggio 2017 ore 18:30

Centro d’incontro di C.so Casale 212, Torino

Nell’ambito del progetto “Arte (è) memoria” I Edizione,

dopo il successo di “Coppie d’arte – La Resistenza” del 22 aprile 

Periferia Letteraria è lieta di presentare


La paura comincia dai piedi

 lettura musicale sul tema della lotta alle mafie

Voce narrante e canto – Angela Villa
Progetto musicale – Franco Ventimiglia


La paura comincia dai piedi è una lettura musicale composta da tre monologhi sulla lotta alle “mafie”: La paura comincia dai piedi (dedicata alla memoria di Lea Garofalo), Migra (ispirata alla tragica morte di Rita Atria, di Annalisa Durante e di tutti i bambini vittime innocenti della guerra tra malacarne), Novecentoquattro (ispirato alla bomba fatta esplodere il 23 dicembre 1984 sul rapido 904).

La paura comincia dai piedi racconta gli ultimi momenti di vita di Lea Garofalo che, suo malgrado, è divenuta un simbolo della lotta alla ndrangheta calabrese.

Migra, attraverso l’io narrante della ragazza (Migra) ascoltiamo la vita di un’adolescente di una famiglia camorrista che cerca una via di fuga alla sua esistenza già tracciata. Nel monologo la memoria dei bambini uccisi per sbaglio nei quartieri di Napoli. (Premio Spacciatori di Sogni 2012)

Novecentoquattro, il dolore di una madre che racconta la perdita del proprio figlio a causa della strage compiuta sul rapido 904 (inedito).

Musiche e canti del barocco napoletano e della canzone classica napoletana, fanno da tappeto sonoro alla lettura. Il canto artigiano di Scala Minore Napoletana rilancia nel contemporaneo le musiche della tradizione.

Angela Villa, è autrice di testi di teatro sociale e civile. Ha ottenuto, tra gli altri, i seguenti riconoscimenti:  Vincitrice del Concorso Nazionale “Letteratura e Ambiente 2012” con La balena è un sogno. Testo di denuncia sulla terra dei veleni. Vincitrice, per l’Italia, del Concorso Biennale Internazionale “La Scrittura della/e Differenza/e 2014/2015” con Omissis. Rappresentato a l’Avana l’8 Marzo 2015. Vincitrice del Concorso Nazionale Biennale “In punta di penna”, 26 settembre 2015, con Il volo dell’albatros.



Periferia Letteraria sito ufficialePeriferia Letteraria su Facebook

Evento Facebook