poesia è quel momento in cui la metti via
accendi una sigaretta
guardi titanic
e la poesia ti torna addosso.
Lo strappo
*
Trovare qualcuno,
non trovare qualcuno
lavorare alla costruzione
di un dilemma di una questione
che poi si risolve
(quasi non importasse)
sciogliendo le articolazioni dei polsi.
Le labbra urlate
le orecchie urtate
trovare o non trovare qualcuno.
Le scarpe fuori dalla porta
come credendoci ancora.
I bambini altrui, canicola.
La balaustra alla quale appoggiare
malinconie collaudate –
la sintassi stretta in un pugno:
trovare o non trovare qualcuno,
improvvisare almeno sul finale.
Come se importasse.
*
Paesaggio inglese con seno nudo.
Installiamo erba fradicia sul palcoscenico,
andremo poi a preparare le credenze, le ceramiche.
I cespugli sono stati lavati, lei si spoglia
con tenerezza nei pressi di un muretto a secco
stende la sottoveste sul terreno zuppo
ci si siede sopra, mima una tazza di tè, ripete i gesti
come se fosse una scena rivista, esausta.
Venne la sera e sciogliemmo le scenografie gonfie di umidità.
Prendemmo commiato dalla donna, lei
si pettinava i capelli. Nessuno aveva filmato alcunché.
*
Di mattina presto uccidemmo
Ritsos. Le gambe incrociate sul
cadavere scomposto, fissammo
nella memoria la precisione, il collo,
l’efferatezza. Solo non c’era ragione
di parlare del delitto, e non ne facemmo
parola, come non fosse mai non dico
morto, ma neppure esistito.
Greta Rosso è nata a Casale Monferrato nel 1982. Vive a Bormio.
Ha pubblicato Cronache Precarie (Aìsara, 2009), In assenza di cifrari (LietoColle 2012) e Manuale di insolubilità (LietoColle-Pordenonelegge 2015), col quale ha vinto il premio Castello di Villalta Poesia Giovani 2016 . Finalista al premio Lorenzo Montano (sezione raccolta inedita) nel 2014 e nel 2016. Sue poesie sono apparse nei siti internet Nazione Indiana, Absolute Poetry, Imperfetta Ellisse, Viadellebelledonne, Poetarum Silva, Words Social Forum, e nelle riviste cartacee Il Foglio Clandestino, Le Voci della Luna, Quadernario 2016, Smerilliana, Bacchanales (Revue de la Maison de la poesia Rhône-Alpes).