fotoPoesia per me è…
Trasfigurazione del reale, trasfigurazione della vita: la poesia per me è la forma espressiva che più di altre permette di ri-comprendere gli eventi e la vita stessa, attribuendo loro un significato del tutto nuovo, eppure sempre fedele e autentico. La poesia permette di accedere a se stessi e, attraverso questa discesa in sé, di condividere la propria (unica e indicibile) esperienza con l’altro.

Anche i barboni
alle otto del mattino
sbadigliano

Al Carrefour
di corso Raffaello
pronto al lavoro
con il cartello in mano

grida
in una folla
muta
Ho fame

Ti amo,
grida

Liste della spesa
seminate
seguendo stazioni
della metro
in attesa

Lascio a volte
parti di me
negli anni,
dentro le persone

in luoghi
che attraverso
muti

Attendo la metro
che mi porti
lontano
Rannicchiata
sul letto
Come un film
troppo veloce
Vedo tutto
nei miei anni
passati

Ho nella tasca
due biglietti
del treno
già usati

Non funzionava l’obliteratrice
Sono corsa
dal capotreno

E una lista della spesa
accartocciata
Non mi serve più

Ho lasciato
Un segno
del mio vivere
in quel cestino,
poco dopo
averti scritto
e immaginato un altrove

*

E Milano
sembra un po’ il mare

se gli occhi
guardano oltre
la bakery
ascoltando De André

Incontrano
palazzi alti
un azzurro lancinante
denso di foschia

Sfumati,
i contorni
del grattacielo

Odore
di crema
solare

Oltre quel palazzo
c’è il mare

È aprile,
domani

La primavera
più bella

Spaventata
da questo sole

Non scrivevo più

Ora nella
bakery
suona Capossela.


Gianfranca Gastaldi nasce a Torino, dove completa la sua formazione universitaria salvo una breve parentesi svizzera (Université de Neuchâtel). È ricercatrice per l’Università degli Studi di Torino in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione ed è autrice di diversi articoli e saggi in ambito scientifico.
In ambito letterario ha pubblicato il testo Madrid, 3 aprile 2008, nell’antologia L’insostenibile leggerezza della precarietà (a cura di Caffè Letterario La luna e il drago, 2012) e la raccolta poetica Nuove More, edita da LietoColle (2015).
Suoi testi hanno ricevuto il premio speciale della critica per la sezione B (poesie a tema libero) nell’ambito del premio letterario Il Sublime, edizione 2018; sono pubblicati nella raccolta antologica Il Sublime Poesia 2019 – I premi Gli Speciali. Tra questi, il testo Cerco un animale è inoltre pubblicato sulle pagine web “Poeti oggi” e del Centro Cultural Tina Modotti di Caracas. È tradotto in spagnolo e pubblicato sulla rivista letteraria Ablucionistas, nonché in esperanto, pubblicato sulla rivista letteraria Beletra Almanako (n. 39 2020).