9 Mentre volgete per l’eteree sfere
col gonfio cuore le mal certe rotte […]
Gerardo di Bornel
[Nonsense in 5]
Scena sconnessa: righe allacciano polsi. Il rap-
porto stilato dice “divieto di volo a logo-
grifi e quant’altro”. Non cerco più supplementi al non-
senso. Ho le istruzioni, sono destinataria e non com-
prendo non comprendo le parole. Mi comprendono tutta.
[L’incendio]
Scena impermeabile. Onda battente. Una vasca il
giardino. Tieni pure quel tuo cuore scrosciante in
alto nella mano e imbarca acqua col pensiero. Il
pensiero, il pensiero… – dissero le parole in scarto
accelerato e scuotendo la testa – è destinato all’incendio!
[È nelle dita]
È nelle dita il tempo che non finisce.
Ascoltale nell’acqua dove ho lasciato la parola.
Niente voglio da qui a lì e invece
tutto a perdita di voce e la voce un nonnulla
– io un nonnulla – nell’acqua sfinita distesa su
piedi che cantano senza rimedio, suono.
È nelle dita il tempo che non fiorisce.
—————————————-
“Spezzo in enjambement di fiato e senso il verso come per riporlo in uno spazio millimetrato grafico e mentale, una partitura senza altezze. La poesia è iniziazione al suono per il tramite corporeo della parola; mappa svanita d’agogica e dinamica dove quel che non dico l’ho detto prima di non dire.”
Faccio capriole polverose per vedermi da fuori e scrivere di me ma debordo come da una rilegatura che non tiene. Laureata in Lettere e pianista, sono giunta quattro anni fa in anticipo all’ora del tè in Inghilterra. Mi disincontro qui a centellinare trifogli a barili e due mondi sono troppi e la Sicilia non è ancora esausta d’essere se stessa. Non ricordo d’esser morta e sento due notti in luogo d’una.
Tieni pure quel tuo cuore scrosciante in
alto nella mano e imbarca acqua col pensiero. Il
pensiero, il pensiero… – dissero le parole in scarto
accelerato e scuotendo la testa – è destinato all’incendio! Complimenti Maria Grazia.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore Sonia Lambertini.
"Mi piace""Mi piace"
Felice di essere su Larosainpiu. Grazie a Salvatore Sblando e Daita Martinez.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto con piacere . Mi ritrovo molto con questo disimpegno / impegnato , che non si autocelebra linguistica(mente) ma “dice” la sua acribia a piene mani con bella naturalezza del verso e dell’immagine .
In gamba !
leopoldo attolico –
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie Leopoldo, la mia scrittura predilige tra i suoi obiettivi proprio acribia e naturalezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“È nelle dita il tempo che non finisce.
Ascoltale nell’acqua dove ho lasciato la parola.
Niente voglio da qui a lì e invece
tutto a perdita di voce e la voce un nonnulla
– io un nonnulla – nell’acqua sfinita distesa su
piedi che cantano senza rimedio, suono.
È nelle dita il tempo che non fiorisce”.
Questa mi ha colpito molto, tra le altre. Una riflessione, forse, sulla labilità e inevitabilità del ricordo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Giuseppe per la tua lettura.
"Mi piace"Piace a 2 people