HAIKU

 

Solo nuvole
nel tratto d’orizzonte
fino al mare.

Quieti gabbiani
odorano il mare.
Acqua che brilla.

(Tratti dalla raccolta edita “Quando sorride il mare”)

 

INEDITI

 

All’ombra del vento dei poeti

C’è ancora spazio
sul pavimento
sui cui giace
l’indelebile.

E noi entriamo,
conquistando
tutti gli orizzonti
nati all’ombra
del vento dei poeti.

Crepe

Dall’arsura
nacque l’impronta
– nuda e priva di difesa –
di quei giorni sfiniti, stinti,
che riempirono le crepe
del mio ardore.
Quelle crepe
d’orizzonti infernali,
piene di mondi.

 

f.portaLa poesia è qualcosa che sta dentro l’anima. È ritmo, musicalità e armonia. Un intreccio di vocali e consonanti, di cose smarrite, di emozioni e misteri fra l’uomo, il mondo e Dio.

Floriana Porta è nata a Torino nel 1975. È poetessa, fotografa, pittrice, e collabora con diversi siti e  blog letterari. Ha pubblicato tre libri di poesie e haiku: Il respiro delle ombre (2013), Verso altri cieli (2013) e Quando sorride il mare (2014). Poesie dell’autrice e recensioni alle sue opere sono riportate in riviste e antologie, fra queste: Sogni e visioni – Collana DieciLune (Bel-Ami Edizioni), Luoghi di Parole V (Aletti Editore), Verrà il mattino e avrà un tuo verso (Aletti Editore), Habere Artem XVI (Aletti Editore), L’Indice delle Esistenze – I Ricordi (Aletti Editore), L’Indice delle Esistenze – Le Stagioni (Aletti Editore), Tra un fiore colto e l’altro donato (Aletti Editore), NeoN-Avanguardie (de Comporre Edizioni), Haiku tra meridiani e paralleli (FusibiliaLibri Editore) e molte altre. I temi principali della sua poetica sono: il tempo, le forze cosmiche e l’essenzialità.
Dal 2011 collabora con l’Associazione culturale ed educativa Cascina Macondo (che promuove la poesia haiku) e dal 2013 con l’Associazione Italiana del Libro. Si occupa anche di design e di paleontologia.

 

Sito web: www.florianaporta.it