La Poesia per me è un atto inevitabile, cui nella vita ho anche cercato di resistere, pensando che avrebbe potuto in qualche modo influire su altre attività, specialmente lavorative. ma come ogni chiamata che si rispetti la mia vera natura è uscita fuori nel tempo.
A volte penso al tempo perduto, ma credo che la mia Poesia sia il doloroso e benefico frutto di ogni esperienza che ho vissuto.
E scrivo, di me, di ognuno di noi. Cercando nel particolare, quello che vi possa essere di universalmente vero. Di cercare una voce che non sia solo la mia, ma quella di ogni essere umano.

 

 

 

 

Il fiume scorre ancora
là dove un tempo passavi
con la nodosa mano stretta
ma non lo sguardo incide
lo scuro ritmo delle acque.
Anche i fiumi sembrano diversi
in questi giorni di sabbia
e notti dure
dalle ringhiere nuove
la vernice non ha odore
ma gli occhi rassettano cassetti
e panni e camicie.
Piccoli gesti d’amore
in questo spegnersi delle cose.

*

Dunque c’è aria intorno
E bende nuove e suture
Sulle ferite aperte.
Dunque posso ancora innamorarmi
Oltre questa pioggia fine
Anelare al verde, all’erba.
Vetri bagnati e mani fredde
Il nostro deserto umido
Di baci mancati
E questo abbraccio mortale
Che cinge stringe
E di colpo libera il respiro.

*

Se dall’abisso voglio
Risorgere non temo
Le fronde bagnate
D’una notte di pioggia
E tutti i fantasmi agli angoli
Che ho esorcizzato
Nel cibo e nel sorriso
Mi aspettano lo stesso
Girata la via sulla sinistra.
A sinistra là
Dove il cuore batte e batte
Dove i suicidi sono foglie cadute
E i morti intonano canti d’amore.

 


Paolo Parrini nasce a Vinci (FI) nel 1964, si diploma in maturità scientifica nel 1983 e si laurea in Scienze Politiche all’Istituto universitario “Cesare Alfieri” di Firenze. Da sempre ama leggere e scrivere: i libri sono stati e sono la sua compagnia in tutti i momenti, belli e meno belli, della sua vita. Ha esordito con le poesie giovanili raccolte in Di vita, di solitudine e d’amore (2016) edito da Pagine. Con Aletti ha pubblicato Di luce e d‘ombra (2016) e Tra la terra e il cielo (2018), con La Vita Felice Oltre il buio della notte (2019), con Ladolfi Quando cadranno i giorni (2019) (questi ultimi due con la prefazione di Renato Minore).
Sempre nel 2020 con Ladolfi ha pubblicato Un uomo tra gli uomini.
Nell’aprile del 2021 è in uscita per Puntoacapo il nuovo libro, Dentro tutte le cose c’è amore.
Ha ottenuto premi e menzioni in vari concorsi, come a Camaiore nel 2019 e nel 2020 a latina nel 2019 e nel 2020, a Grottammare nel 2020.

https://www.ladolfieditore.it/index.php/it/perle/perle-poesia/un-uomo-tra-gli-uomini.html