NavigliCOS’E’ LA POESIA?
E’ arte della parola, osservazione, ricerca, consapevolezza, potere.

I

Ho gli aghi in testa
e malgrado ciò vorrei
rimpolparmi, levare
i segni di antiche faccende.

Le streghe vengono a trovarmi
di notte, hanno il potere
di ridarmi le visioni, di tornare
dal mondo dei morti.

Così mi sveglio
sapendo cosa non ho ucciso
ma non chi sono stata

ho voglia di fecondarmi
per restare
rinascere donna
ripercorrere la sabbia
dove abbiamo ceduto.

II

Mentre tu chiudevi io ho aperto:
ho fatto crescere i ciclamini
fiori piantati dal seno sinistro

cerco uno strappo
che aggiusti
prendersi cura della fine
diventare altro- acqua
in fiume pieno- sciogliersi

anche se questo dolore non mi abbandona.

III

All’audacia e al fuoco di fragilità nel ventre
ti porti da ogni lato che ti guardi.
Per natura come sempre accade

nella mente se nel profondo il sogno
scorre vivo, abiti il luogo altro

di te stesso quando ami
ed è indubbio un vento di possanza al vertice.


Rossana Nicotra è nata in Sicilia, alle pendici dell’Etna, nel 1981. Vive in Piemonte ed è un’insegnante.
Ha pubblicato la silloge Sciara Tagliente per RP Libri Editore, nella collana curata dal poeta Antonio Bux. La raccolta ha ottenuto recensioni a firma di Federico Preziosi, Sebastiano Adernò e Giovanni Sepe.
Rossana è stata ospite in salotti letterari e in trasmissioni come quella di Giuseppe Cerbino e Federico Preziosi; alcune sue poesie sono presenti in antologie e apparse su blog come Readaction Magazine e Bibbia d’Asfalto, e su diverse riviste, tra cui Avamposto. Suoi componimenti sono stati tradotti in spagnolo e pubblicati sulla rivista internazionale Centro Cultural Tina Modotti.