La poesia è una voce, un film che camminando si ferma a respirare e, forse ogni tanto ad emozionare qualcuno. Non ho altre forme ad oggi per riempire il desiderio di quella voce, per sentirmi vivo in mezzo al mondo.

 

Favolacce (Roma)

Fotografo l’invisibile
in un pensiero di cerchio
ci vedo dentro il tempo
il solco scivolato sul viso.
Passano futuri lanciati
nel lato di una moneta sfiorata
e sola nuota a parlare con il
sogno nel verso
sull’orlo di un azzurro di carta
scritto sull’acqua domani, i tuoi
miei
aperti stratti e rossi sulla
sciarpa di Fellini.
Di fontana e seta e sera
capovolta nella favola
di una mano dentro la mano
piazza e vicolo
colonna e vento
imperi e prati
e domani
e domani.

Woodstock

Dammi una maglia di cielo
da indossare dove inizia il dove
l’altrove chiuso in un pugno di
fango
aperto giallo nelle corde
curvate sui raggi toccanti
soli di sogni lontani.
Fermati, nella bolla dei suoni
nei possibili passi di cerchi
nel fondo del mondo che gira
e si ferma a fumare lo sfondo
di albe e di lune e di ieri di
spalle
sognanti domani.
Prestami un cristallo di prato
per ricordare un ricordo
macchiato pulito
sulla diga degli occhi.

Sono il prossimo

Mareggiate di grammatiche
sulla sedia del barbiere
mi parla dove inizia l’immagine
di un me diverso riflesso
c’è un libro vicino al giornale
aspetta attese, di parole oltre i
vetri
di un fuori diverso nei segni
un italiano parlato, scheggiato
da un dialetto di abbraccio
che ci mette dove non eravamo
sotto i portici di un fermento
aperto.
Adesso, dice lui
parlando di ieri, mentre la porta
si apre
sull’orlo di un tempo scaduto,
finito in un nuovo concetto del

che prende il cappotto
sull’uscio e saluta.
Quel tempo nel frammento
sospeso di memorie sedute
profumate forse solo quelle
come corde per tutti uguali.
La foto o la cornice
il volo e l’assolo
il taglio e il ritaglio.


Francesco Cosenza, nato a Potenza il 1980. Giornalista pubblicista, direttore editoriale del periodico Come@Potenza. Ha pubblicato diverse raccolte poetiche, l’ultima, Polaroid40 in uscita nel mese di aprile 2021