received_586599839255813
“La poesia è una specie di cura. Mi ammalo spesso.”

1.

È già accaduto
E tutto accadrà ancora
Il giorno ricomincia ogni giorno
In fondo al cielo
Il veliero attraversa l’orizzonte
E poi cade nel buio
Quando ero bambina
La sera veniva dal giardino
Rincasava silenziosa
Abitava con noi
A volte gli portavo una rosa
per farmela amica
E lei mi parlava per tutta la notte.

2.

Quando la poesia torna
La vita fa rumore
E tutto parla
Tutto racconta e urla
Perfino questa sedia non nasconde
Il tarlo la polvere caduta.

3.

Oggi qualcuno mi parlava
Di famiglie numerose
E riunioni al mare
Immaginavo case basse
Dove ogni stanza è trasparente
E trema sui muri bianchi
Il luccichio delle onde
Quelle case che sanno
Aprirsi e ascoltare
E per questo hanno facce scalcinate
Dal sole dal sale

4.

Quando un poeta ride
La poesia saltella
Diventa un millepiedi
Allegro cammina sulla foglia
Solletica il verde appena nato
L’aria è sua sorella

5.

Ho imparato dalle ossa degli uccelli
Che il volo non s’impara
Ci vogliono passaggi d’aria
Nel corpo e nella mente
E allenamenti strenui all’alba
Quando il cielo trema
E all’orizzonte appare
Il sole il mare

6.

Questo è un giorno nuovo
il cielo non ha graffi
il muschio ricopre i sassi
non c’è niente di affilato
il buio dorme nei fossi


Giovanna Iorio vive a Londra. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia; le più recenti Ora Rischia (2018) Poesie d’amore per un albero (Albeggi Editore, 2017), La neve è altrove (Fara, 2017, rosa opere finaliste al Premio Camaiore 2017), Haiku dell’Inquietudine (Fusibilia, 2016), Frammenti di un profilo (Pellicano, 2015, Premio Sassari).
Molte sue opere si trovano in antologia: Cuore di preda (CFR), SignorNò (SEAM), Ifigenia siamo noi (L’Arca Felice).
Ha scritto una raccolta di racconti, Dormiveglia (Fara, 2019) e storie per bambini: Cento storie per quando è troppo tardi (Feltrinelli, 2013), Cento storie per quando è veramente troppo tardi (Feltrinelli, 2014), Le storie invisibili (Radiolibriamoci web).
Dal 2017 è attiva con performance e installazioni sulla voce.
Ha creato la Poetry Sound Library (2018)